Misure Dilavamento Campicoltura

In questa pagina sono illustrate le misure da rispettare per ridurre il dilavamento in campicoltura nel rispetto delle condizioni della prova che le esigenze ecologiche sono rispettate (PER) e dell'ordinanza sui prodotti fitosanitari (OPF).

Rischio Dilavamento Campicoltura

In questa pagina sono illustrate le condizioni per limitare il dilavamento durante i trattamenti con prodotti fitosanitari in campicoltura che bisogna rispettare secondo la PER e l’OPF.

Misure Deriva Campicoltura

In questa pagina sono illustrate le misure per ridurre la deriva in campicoltura nel rispetto delle condizioni della prova che le esigenze ecologiche sono rispettate (PER) e dell'ordinanza sui prodotti fitosanitari (OPF).

Rischio Deriva Campicoltura

In questa pagina sono illustrate le condizioni da rispettare secondo la PER e l’OPF per limitare la deriva nel caso di trattamenti fitosanitari in campicoltura.

Deriva e dilavamento nella protezione fitosanitaria

In questa pagina sono illustrate le condizioni da rispettare e le misure da prendere per limitare la deriva e il dilavamento dei prodotti fitosanitari in Svizzera. Le condizioni vanno osservate in conformità sia con la prova che le esigenze ecologiche sono rispettate (PER, OPD), sia con l'ordinanza sui prodotti fitosanitari (OPF).

Domande frequenti (FAQ) sul dilavamento in campicoltura

Questa pagina si occupa di domande particolari sul dilavamento in campicoltura che non trovano una risposta chiara nella scheda tematica.

Gestione dei danni provocati dagli uccelli in campicoltura

Corvi e cornacchie sono spesso responsabili dei danni alle colture, in particolare durante la semina e l'emergenza di mais e girasole. Agroscope, in collaborazione con AGRIDEA, Proconseil, l'Istituto Agrario di Grangeneuve e i Cantoni di Vaud, Ginevra, Friburgo e Ticino, sta conducendo un progetto volto a fornire agli agricoltori metodi efficaci per prevenire i danni causati da uccelli in campicoltura. La scheda tecnica online con i risultati dello studio sarà pubblicata a breve.

Ugelli e punti di riduzione della deriva

In questa pagina è illustrata una serie di ugelli grazie ai quali è possibile ottenere dei punti di riduzione della deriva in campicoltura.

Impiego di cannoni e irroratrici a lancia in viticoltura

Con il Piano d'azione per la riduzione del rischio e l'utilizzo sostenibile di prodotti fitosanitari del 2017, il Consiglio federale ha deciso che in 10 anni i rischi legati all’impiego di prodotti fitosanitari (PF) devono essere dimezzati e l'uso dei PF deve diventare più sostenibile. Oltre a numerose altre misure, anche questa scheda tematica contribuisce a questo obiettivo.

Frutticoltura ad alto fusto – impiego di irroratrici a lunga gittata

Con il Piano d'azione per la riduzione del rischio e l'utilizzo sostenibile di prodotti fitosanitari del 2017, il Consiglio federale ha deciso che in 10 anni i rischi legati all’impiego di prodotti fitosanitari (PF) devono essere dimezzati e l'uso dei PF deve diventare più sostenibile. Oltre a numerose altre misure, anche questa scheda tematica contribuisce a questo obiettivo.