Temi
Protezione delle colture

Misure Deriva Campicoltura

In questa pagina sono illustrate le misure per ridurre la deriva in campicoltura nel rispetto delle condizioni della prova che le esigenze ecologiche sono rispettate (PER) e dell'ordinanza sui prodotti fitosanitari (OPF).

Questo articolo è disponibile in formato cartaceo nello Shop AGRIDEA

Indice

Massnahmen zur Verringerung des Abdrift-Risikos

Questa pagina presenta le misure per ridurre il rischio di deriva con l’assegnazione dei punti di deriva corrispondenti. Le informazioni sulla determinazione dei punti di deriva necessari sono disponibili alla pagina

Oltre ai punti di deriva, potrebbe essere necessario osservare anche i punti di lavaggio. Le informazioni a riguardo sono disponibili nelle pagine dedicate al dilavamento.

Si applica una distanza minima di 6 metri dalle acque superficiali nella OAA e di 3 metri al di fuori della OAA, in conformità con l’ORRChem. Questi non possono essere ridotti ulteriormente. Tuttavia, non devono essere cumulati con la larghezza minima eventualmente necessaria della zona cuscinetto non trattata dall’autorizzazione.

Esempio: distanza minima di 6 metri da un corpo idrico superficiale in un sistema di agricoltura biologica e applicazione di un prodotto fitosanitario con l’obbligo di una zona cuscinetto non trattata di 20 metri. È necessario rispettare la distanza di 20 metri dalle acque di superficie.

Die möglichen Massnahmen zur Reduktion der Mindestbreite der unbehandelten Pufferzone sind in der folgenden Tabelle dargestellt, die auch in den Weisungen des BLV enthalten ist.

  • Se si combinano più misure, si possono accumulare punti e ridurre maggiormente la deriva e la zona cuscinetto.
  • Non è possibile combinare le misure all’interno della stessa colonna.

Tecnologia degli ugelli a riduzione della deriva (0,5-3 punti)

Mehrfachdüsenträger zum schnellen Düsenwechsel; Quelle: Joël Petermann, Alphatec

Entsprechend der vom Julius Kühn-Institut ermittelten Abdriftminderung können gemäss BLV-Weisungen bis zu 3 Abdrift-Punkte (bei 95 % Abdriftminderung entsprechend JKI-Tabelle) erreicht und damit die Breite der unbehandelten Pufferzone um bis zu 3 Stufen reduziert werden.
Mit einem Düsenträger können Düsen rasch gewechselt und in der Nähe von Schutzobjekten, bei ungünstigen Bedingungen sowie entlang der Schlaggrenze spezielle Injektor- bzw. Randdüsen verwendet werden.

Eine Auswahl an Injektor-Düsen, die zur Erreichung von Abdrift-Punkten eingesetzt werden können, ist in der Übersichtstabelle dargestellt. Es besteht kein Anspruch auf Vollständigkeit. Im Zweifel können die JKI-Tabelle (nur in Deutsch) oder die kantonale Beratung weiterhelfen.

Für Injektordüsen gibt es ein vereinfachtes Verfahren. Für den Einsatz einer Injektordüse gibt es generell 0,5 Punkte. Wenn der Arbeitsdruck mit einer Injektordüse 3 bar nicht übersteigt, gibt es 1 Punkt. Wird der Druck mit einer Injektordüse auf 2 bar oder weniger gesenkt, gibt es 2 Punkte. Alternativ kann auch die Universaltabelle des JKI konsultiert werden, um sich an den Abdriftklassen zu orientieren.

Esempio pratico

La zona cuscinetto rispetto a un corpo idrico superficiale si riduce da 50 m a 6 m, ad esempio, realizzando 2 punti di deriva con una pressione massima di 2 bar e un ugello iniettore. Ciò significa che l’intero campo può essere trattato con lo stesso PPP. Non appena il trattamento si trova a più di 50 metri di distanza dall’acqua di superficie, deve essere rispettato solo il punto di deriva obbligatorio secondo la ÖLN su tutti i lati dell’appezzamento (max. 3 bar con l’ugello dell’iniettore.

Fascia di vegetazione (1 punto di deriva)

Vegetationsstreifen; Quelle: André Zimmermann, VD

Si tratta di una striscia continua di vegetazione larga almeno 3 metri e alta almeno quanto la coltura trattata.

Barriera verticale (1 punto di deriva)

Vertikale Barriere; Quelle: Arbres & Paysages Tarnais

Una barriera verticale è, ad esempio, una stuoia ombreggiante o una siepe anti-deriva con una copertura visiva di almeno il 75% che si trova ad almeno 1 metro di altezza rispetto alla coltura. Una copertura ottica di almeno il 75% significa che puoi vedere meno del 25% di ciò che si trova dall’altra parte della barriera. Prima di germogliare, una siepe di protezione dalla deriva ha normalmente una copertura visiva inferiore al 75%.

Irroratori con supporto pneumatico (0,5 punti di deriva)

Spritzgerät mit Luftunterstützung; Quelle: Joël Petermann, Alphatec

Con questi spruzzatori, un flusso d’aria colpisce la nebbia dagli ugelli. Questo migliora la penetrazione del liquido di spruzzatura nella vegetazione e riduce la deriva.

Tecnica di irrorazione sottofoglia/dropleg (1 punto di deriva)

Unterblattspritztechnik (Dropleg); Quelle: Rolf Haller

La tecnologia di irrorazione sotto le foglie o in gocce viene utilizzata nelle coltivazioni a file di ortaggi, ad esempio per fagioli, carote, cavoli, cipolle, porri, finocchi, zucchine, sedano rapa o asparagi, oltre che per alcune coltivazioni di seminativi come le patate. Il liquido spruzzato raggiunge le piante bersaglio vicino al terreno e anche sulla parte inferiore delle foglie. Per ridurre la deriva e accreditare il punto di deriva, gli ugelli devono essere posizionati all’interno della coltura e le file di coltura devono essere chiuse. Ciò significa che è meno probabile che la nebbia di spruzzatura fuoriesca verso l’alto o lateralmente dalla coltura.

Irrorazione a banda di erbicidi (1,5 punti di deriva)

Bandspritzung; Quelle: SFZ

Con l’irrorazione a bande di erbicidi, viene trattata solo l’area tra le file. La barra irroratrice può trovarsi a un’altezza massima di 50 cm dal suolo e può essere trattato a strisce un massimo del 50% della superficie del rispettivo appezzamento.

Trattamento a impianto singolo con rilevamento a telecamera e schermatura completa (3 punti di deriva)

Beispiel für ein Gerät zur Einzelpflanzenbehandlung mit Kameraerkennung und vollständiger Abschirmung; Quelle: ecorobotix

Questa misura è possibile con dispositivi che schermano l’area oltre all’applicazione supportata dalla fotocamera. La schermatura facilita il rilevamento della telecamera, ma riduce anche la deriva.

Allgemeine Einflussfaktoren zur Verminderung der Abdrift im Feldbau

Was unter Abdrift zu verstehen ist, wurde bereits in der Einleitung dargestellt. Sie wird durch die folgenden Parameter beeinflusst:

  • Vento: la deriva è significativamente più debole quando il vento è scarso o assente.
    > — A velocità del vento superiori a 6 km/h, il trattamento è ancora possibile in alcuni casi, mentre dovrebbe essere evitato se possibile al di sopra dei 12 km/h. È vietato superare i 19 km/h.
    La velocità del vento viene misurata con un anemometro. Tuttavia, è possibile effettuare una valutazione semplice utilizzando la seguente tabella.
Classificazione delle velocità del vento per il trattamento

È necessario osservare una buona pratica professionale:

  • Temperatura: un fattore importante per l’effetto dei prodotti fitosanitari. Idealmente, la temperatura dovrebbe essere compresa tra 8 e 25 °C circa, in modo che i PPP altamente volatili non evaporino.
  • Umidità: al di sotto del 60%, il rischio di evaporazione aumenta e la capacità di assorbimento delle piante si riduce. Con una percentuale superiore al 95%, il rischio che il PPP si allontani dall’impianto aumenta. Le stazioni meteorologiche possono essere un valido aiuto in questo senso.
  • Velocità di guida: non superare gli 8 km/h. Le velocità più elevate causano una maggiore turbolenza dell’aria. Di conseguenza, le gocce si muovono con maggiore forza e sono meno in grado di aderire alla superficie di destinazione.
  • Distanza tra le barre: la barra di spruzzatura può avere una distanza massima tra le barre. 50 cm sopra la coltura. Una maggiore distanza aumenta il rischio di deriva e peggiora il getto, poiché la doppia sovrapposizione degli ugelli non è più corretta. Per questo motivo devono essere evitati.
  • Tropfengrösse: Lässt sich mit der Wahl einer geeigneten Düse und des richtigen Drucks optimieren. Je grösser die Tropfen, desto geringer die Abdrift. Die nachfolgende Abbildung stellt den Einfluss der Tropfengrösse auf die Abdrift anschaulich dar. In Versuchen wurde gezeigt, dass mit abdriftmindernden Düsen gleiche Behandlungserfolge erzielt werden. Die Abdriftminderungsklasse von Düsen mit dem entsprechenden Druckbereich wird in den Prüfungen des JKI ermittelt. Sie werden auch in den Universaltabellen dargestellt.
  • Ora del giorno: le condizioni migliori sono di solito la mattina presto o la sera. Tuttavia, un’eccessiva formazione di rugiada può far gocciolare i prodotti fitosanitari dalla pianta. La rugiada non deve gocciolare durante la battitura.
Einfluss der Tropfengrösse auf die Abdrift
Impressum

Titelbild: Landpixel

Grafiken/Illustrationen: Merel Gooijer, AGRIDEA; TOPPS-prowadis

Fachliche Mitarbeit durch Begleigruppe:

  • Jonas Plattner, BLW
  • Louisa Bühler, BLW
  • Numa Courvoisier, BLW
  • Martina Rösch, AGRIDEA
  • Christoph Stürm/Nicole Flükiger, BLV
  • Urs Schönenberger, BAFU
  • Pierre-Yves Jacquiéry, VD
  • André Zimmermann, VD
  • Andi Distel, AG
  • Markus Hochstrasser, ZH
  • Marcel Friedli, Prométerre
  • David Stöckli, FR
  • Lorenz Escher, TG
  • Brigitte Decrausaz, VS
  • Tatjana Wais, KuL/Carea
  • Niklaus Ramseyer, SBV
Series Navigation← Rischio Deriva CampicolturaUgelli e punti di riduzione della deriva →